LIVE TORINO - Approvato progetto di bilancio: perdita esercizio cala a 15,69 mln grazie a Champions e Stadium. Fatturato record: +33% a 283 mln. Tutti i dettagli...

16:00 - Il Consiglio di Amministrazione della Juventus, riunitosi oggi a Torino sotto la Presidenza di Andrea Agnelli, ha approvato il progetto di bilancio per l’esercizio chiuso al 30 giugno 2013 che, pur consuntivando una perdita di € 15,9 milioni (che sarà coperta mediante l’utilizzo di riserve disponibili), evidenzia un significativo miglioramento (+67,3%) rispetto alla perdita di € 48,6 milioni dell’esercizio precedente, principalmente dovuto all’incremento dei ricavi (+32,8%, in tutto sono arrivati a 283,8 milioni, record storico per la società bianconera, che mai aveva realizzato un fatturato simile) derivanti dalla partecipazione alla UEFA Champions League. Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di convocare l’Assemblea ordinaria degli Azionisti per il 25 ottobre 2013 ore 10.30, in unica convocazione, presso lo Juventus Stadium.
Ecco il comunicato del club:
Il Consiglio di Amministrazione ha approvato il progetto di bilancio per
l’esercizio chiuso al 30 giugno 2013 che, pur consuntivando una perdita di
€ 15,9 milioni (che sarà coperta mediante l’utilizzo di riserve disponibili),
evidenzia un significativo miglioramento (+67,3%) rispetto alla perdita di
€ 48,6 milioni dell’esercizio precedente, principalmente dovuto all’incremento
dei ricavi (+32,8%) derivanti dalla partecipazione alla UEFA Champions
League.
• Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di convocare l’Assemblea
ordinaria degli Azionisti per il 25 ottobre 2013 ore 10.30, in unica
convocazione, presso lo Juventus Stadium.
*.*.*
Torino, 24 settembre 2013 – Il Consiglio di Amministrazione di Juventus Football Club
S.p.A., riunitosi oggi a Torino sotto la Presidenza di Andrea Agnelli, ha approvato il
progetto di bilancio per l’esercizio chiuso al 30 giugno 2013 che sarà sottoposto
all’approvazione dell’Assemblea degli Azionisti, convocata per il giorno 25 ottobre 2013
alle ore 10.30, in unica convocazione presso lo Juventus Stadium.
Confermando il trend di netto miglioramento dell’andamento economico, l’esercizio
2012/2013 si è chiuso con una perdita di € 15,9 milioni, inferiore di € 32,7 milioni
rispetto alla perdita di € 48,6 milioni dell’esercizio precedente. Tale variazione positiva
deriva da un significativo incremento dei ricavi per € 70 milioni (+32,8% rispetto
all’esercizio precedente), di cui € 65,3 milioni per proventi radiotelevisivi relativi alla
UEFA Champions League, parzialmente compensato da un aumento dei costi operativi di
€ 20,8 milioni (+10% rispetto all’esercizio 2011/2012), nonché da altre variazioni nette
negative per € 16,5 milioni. Queste ultime sono dovute all’assenza di proventi derivanti
dal ripristino del valore della Library Juventus(€ -14,5 milioni) derivanti dal ripristino del
valore della Library Juventus) e ad altre variazioni nette negative per € 1,9 milioni.
Il patrimonio netto al 30 giugno 2013 è positivo per € 48,6 milioni, in diminuzione
rispetto al saldo di € 64,6 milioni del 30 giugno 2012, per effetto della perdita
dell’esercizio (€ -15,9 milioni) e di altre variazioni minori (€ -0,1 milioni).
Al 30 giugno 2013 il capitale di Juventus, interamente sottoscritto e versato, ammonta a
€ 8.182.133,28 ed è costituito da n. 1.007.766.660 azioni ordinarie senza valore
nominale.
Al 30 giugno 2013 l’indebitamento finanziario netto ammonta a € 160,3 milioni ed
evidenzia un incremento di € 32,6 milioni rispetto al dato di € 127,7 milioni del 30 giugno
2012. Tale incremento è stato determinato dagli esborsi legati alle Campagne
Trasferimenti (€ -63,2 milioni netti), dagli anticipi versati alla Città di Torino e a vari
fornitori in relazione al Progetto Continassa (€ -9,5 milioni), dagli investimenti in altre
immobilizzazioni (€ -1,9 milioni) e da altre variazioni nette (€ -6,1 milioni). Tali flussi
negativi sono stati parzialmente compensati dal flusso positivo della gestione operativa
(€ +48,2 milioni).
Di seguito è esposta la composizione e la ripartizione tra corrente e non corrente del
saldo dell’indebitamento finanziario netto al termine dei due esercizi.
Fatti di rilievo dell’esercizio 2012/2013
Risultati della stagione sportiva
Il 5 maggio 2013 ha vinto, con tre giornate di anticipo, il Campionato di Serie A
2012/2013 (31° scudetto della propria storia) ed ha acquisito l’accesso diretto al Group
Stage della UEFA Champions League 2013/2014.
Per quanto concerne le altre competizioni, si ricorda che la Prima Squadra ha vinto la
Supercoppa Italiana (5ª della propria storia), ha raggiunto la semifinale di Coppa Italia e
i quarti di finale della UEFA Champions League.
In aprile la Squadra Primavera ha vinto la Coppa Italia di categoria.
Effetti delle Campagne Trasferimenti
Acquisti e cessioni di diritti pluriennali alle prestazioni sportive di calciatori
Le operazioni perfezionate nella Campagna Trasferimenti 2012/2013 svoltasi, come di
consueto in due fasi, dal 1° luglio al 31 agosto 2012 (e fino al 6 settembre limitatamente
ad alcuni mercati esteri) e dal 3 al 31 gennaio 2013, hanno comportato
complessivamente un aumento del capitale investito di € 52,5 milioni derivante da
acquisizioni ed incrementi per € 68,2 milioni e da cessioni per € 15,7 milioni (valore
contabile netto dei diritti ceduti).
Le cessioni hanno generato plusvalenze nette pari a € 8,2 milioni. Inoltre, gli acquisti e le
cessioni a titolo temporaneo hanno determinato un effetto economico positivo di € 0,9
milioni.
L’impegno finanziario netto complessivo, ripartito in quattro esercizi, è pari a € 45,6
milioni, inclusi gli oneri accessori capitalizzati, nonché gli oneri e i proventi finanziari
impliciti su incassi e pagamenti dilazionati.
Svalutazioni di diritti pluriennali alle prestazioni sportive di calciatori
Nel bilancio chiuso al 30 giugno 2013 è stata contabilizzata una svalutazione di € 3,2
milioni per allineare il valore residuo dei diritti alle prestazioni del calciatore Felipe Melo
de Carvalho al corrispettivo netto effettivamente percepito per la cessione.
Rinnovi contratti prestazioni sportive
Con effetto a decorrere dal 1° luglio 2012 sono stati rinnovati i contratti di prestazione
sportiva dei calciatori Andrea Barzagli (fino al 30 giugno 2015), Leonardo Bonucci (fino al
30 giugno 2017), Paolo De Ceglie (fino al 30 giugno 2017), Alessandro Matri (fino al 30
giugno 2017) e Felipe Melo de Carvalho (fino al 30 giugno 2015).
Con decorrenza 1° febbraio 2013 è stato rinnovato il contratto di prestazione sportiva del
calciatore Gianluigi Buffon (fino al 30 giugno 2015).
Tali prolungamenti hanno comportato minori ammortamenti nell’esercizio 2012/2013 per
circa € 5 milioni.
Risoluzioni contratti prestazioni sportive
Nel dicembre 2012 è stato risolto consensualmente il contratto di Lucio Lucimar Ferreira
in scadenza il 30 giugno 2014. Tale operazione ha comportato un risparmio, in termini di
minori ingaggi e al netto della minusvalenza, di € 1,9 milioni.
Campagna Abbonamenti 2012/2013
La Campagna Abbonamenti per la stagione 2012/2013 si è chiusa ufficialmente con la
sottoscrizione di tutte le 27.400 tessere a disposizione per gli abbonamenti, per un ricavo
netto di € 19,8 milioni, inclusi i Premium Seats e i servizi aggiuntivi.
L’incremento rispetto alla stagione sportiva 2011/2012 è pari all’11,7% sul numero degli
abbonamenti e al 30,3% in termini di ricavi netti.
Sponsorizzazione Jeep
A seguito dell’accordo triennale sottoscritto il 23 luglio 2012, il Gruppo Fiat è divenuto
l’unico sponsor di maglia di Juventus con il marchio Jeep, per tutte le competizioni, a
fronte di un corrispettivo fisso complessivo di € 35 milioni, oltre alla fornitura di vetture
del gruppo.
Progetto Continassa
Il 22 dicembre 2012 la Città di Torino ha approvato la Variante Urbanistica Parziale n.
277 e il progetto presentato da Juventus per la riqualificazione e la valorizzazione
dell’Area Continassa adiacente allo Juventus Stadium. Conseguentemente, il 28 dicembre
2012, Juventus e Città di Torino hanno firmato il contratto preliminare di acquisizione,
per un periodo di 99 anni, rinnovabile e cedibile a terzi, del diritto di superficie su una
parte dell’Area Continassa, pari a circa 180.000 metri quadrati, e la relativa SLP
(Superficie Lorda di Pavimento) di 33.000 metri quadrati. Tale area (Area Juventus) è
destinata ad accogliere il nuovo Centro di Allenamento e Media della Prima Squadra, e
attività di servizio alle persone e alle imprese, nonché residenze private.
Sull'Area Juventus è stata inoltre trasferita una SLP di 5.000 metri quadrati già acquisita
da Juventus e destinata alla realizzazione di uffici che ospiteranno la nuova sede sociale.
La residua parte dell’Area Continassa, pari a 80.000 metri quadrati, rimane di proprietà
della Città di Torino che prevede di realizzarvi un parco e servizi pubblici.
Il 14 giugno 2013 Juventus e Città di Torino hanno firmato il contratto definitivo. L’Area
Juventus è stata consegnata dalla Città di Torino il 12 settembre 2013.
Nello stesso giorno sono iniziati i lavori preliminari di recinzione e messa in sicurezza dei
luoghi, nonché le prime opere preparatorie e propedeutiche all’inizio dei lavori previsti nel
Piano Esecutivo Cconvenzionato (PEC) e nel collegato Progetto Ambientale. Allo stato
attuale, si prevede che il Progetto possa operativamente completarsi nell’arco dei
prossimi 4 anni.
In data 30 luglio 2013 Juventus ha presentato il PEC ai competenti uffici della Città di
Torino.
Il corrispettivo per l’acquisizione dell’Area Juventus, così come individuato dalla perizia
redatta su incarico della Città di Torino, è stato fissato in € 11,7 milioni, che valorizza in
€ 355 circa al metro quadrato la SLP (in totale 33.000 metri quadrati) e in € 65 al metro
quadrato il diritto di superficie (in totale circa 180.000 metri quadrati). Juventus ha già
versato alla Città di Torino acconti per € 7,5 milioni; i restanti € 4,2 milioni saranno
versati entro il 31 dicembre 2013.
Fatti di rilievo avvenuti dopo il 30 giugno 2013
Stagione sportiva
Il 18 agosto 2013 la Prima Squadra ha vinto la sesta Supercoppa Italiana della sua
storia.
Campagna trasferimenti 2013/2014 – prima fase
Le operazioni perfezionate nella prima fase della Campagna Trasferimenti 2013/2014,
svoltasi dal 1° luglio al 2 settembre 2013, hanno comportato complessivamente un
aumento del capitale investito di € 38,1 milioni derivante da acquisizioni per € 65,4
milioni e cessioni per 27,3 milioni (valore contabile netto dei diritti ceduti).
Le plusvalenze nette generate dalle cessioni ammontano a € 13,1 milioni.
L’impegno finanziario netto complessivo, inclusi gli oneri accessori capitalizzati e gli oneri
e i proventi finanziari impliciti sugli incassi e pagamenti dilazionati, è pari a € 24,9 milioni
così ripartiti: € -11,6 milioni nell’esercizio 2013/2014, € -10,5 milioni nell’esercizio
2014/2015, € -4,5 milioni nell’esercizio 2015/2016, € 1,9 milioni nell’esercizio 2016/2017
e € -0,3 milioni nell’esercizio 2017/2018.
Garanzie fideiussorie
Con riferimento alla prima fase della Campagna Trasferimenti 2013/2014 sono state
emesse fideiussioni per complessivi € 23,2 milioni.
Campagna abbonamenti 2013/2014
La Campagna Abbonamenti per la stagione 2013/2014 si è chiusa con la sottoscrizione di
tutte le 28.000 tessere a disposizione per gli abbonamenti, per un ricavo netto di € 20
milioni, inclusi i Premium Seats e i servizi aggiuntivi, contro i € 19,8 milioni della stagione
precedente.
Inaugurazione Legends Club
Con l’inizio della stagione sportiva 2013/2014 è stata inaugurata una nuova tribuna, di
circa 320 posti, presso lo Juventus Stadium, denominata Legends Club, che garantisce
agli spettatori un’esperienza unica presso lo stadio, accolti da poltrone ad altissimo
comfort, un menu completo con servizio al tavolo e vista sul campo di gioco. Il Legends
Club sarà aperto in tutte le gare casalinghe, comprese le sfide di UEFA Champions
League e Tim Cup ed amplia la gamma di servizi premium offerti allo Juventus Stadium.
Juventus College
Il 4 settembre 2013 presso lo Juventus College ha avuto inizio l’anno scolastico
2013/2014. A partire da quest’anno, secondo anno di attività del college bianconero, le
classi ospitate sono quattro, una in più rispetto allo scorso anno, ed è entrato in funzione
il nuovo refettorio. Sono inoltre in corso i lavori di ampliamento della struttura che, a
partire dal prossimo anno, ospiterà anche la quinta classe e nuovi laboratori.
Nel mese di settembre 2013 l’European Club Association (ECA) ha riconosciuto il
J College come il miglior progetto per l’educazione e la crescita dei ragazzi, tra tutti quelli
varati dai club europei e dedicati al Settore Giovanile ed ha premiato la Società con
l’“ECA Best Achieving Award” nella sezione “Youth Development”.
Evoluzione prevedibile della gestione
Nel corso della prima fase della Campagna Trasferimenti 2013/2014 la Società ha
effettuato significativi investimenti per rafforzare ulteriormente la rosa della Prima
Squadra e aumentarne la competitività anche a livello europeo.
Conseguentemente il risultato dell’esercizio, ad oggi previsto ancora in perdita, sarà
influenzato da incrementi dei costi relativi alla gestione sportiva e dall’impatto che i
risultati sportivi, che saranno effettivamente conseguiti, avranno sui ricavi attesi.
Obiettivo della Società è di proseguire nel trend di miglioramento dei risultati economici
evidenziato nel corso degli ultimi due esercizi.
*.*.*
Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre approvato la “Relazione sul governo societario e
gli assetti proprietari” e la “Relazione sulla remunerazione”, redatta ai sensi dell’art. 123-
ter del D. Lgs.58/98, che saranno pubblicate, contestualmente alla Relazione Finanziaria
Annuale 2012/2013, sul sito www.juventus.com nei termini di legge.
*.*.*
Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari Marco Re dichiara ai
sensi del comma 2, articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza, che l’informativa
contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai
libri ed alle scritture contabili.
13:15 - Questa mattina c'è stato il Cda della Juventus in corso Galileo Ferraris per l'approvazione dei conti a giugno 2013. Una relazione economico-finanziaria che poi dovrà essere approvata dall'Assemblea degli azionisti prevista per fine ottobre. Un bilancio - anticipa Sky Sport - che chiuderà ancora in perdita, ma una perdita sensibilmente minore rispetto ai 48 milioni di euro di rosso del giugno 2012. Conti in miglioramento soprattutto per l'effetto dei ricavi dovuti alla partecipazione alla Champions League e per l'effeto Juventus Stadium, che sta diventando sempre più un fattore significativo nei conti della Juventus. Conti in miglioramento e successi sul campo, questo è il binomio vincente della Juventus. E inevitabilmente anche gli investimenti sul mercato sono legati al bilancio economico. Marotta ha acquistato anche giocatori a parametro zero come Pirlo e Pogba. Per il numero 6 bianconero - riferisce Sky Sport - si parlerà nei prossimi giorni di un rinnovo contrattuale. Pogba adesso è un giocatore che vale moltissimo a livello di cartellino. Anche per Pirlo nei prossimi mesi si parlerà di un possibile rinnovo di contratto.