Zoff: "Possiamo battere l'Inghilterra e andare lontano. Chiellini può essere sostituito degnamente"

L'ex portiere della Juventus e della Nazionale, Dino Zoff, ha tracciato un primo bilancio dell'Europeo degli azzurri ai microfoni di pianetazzurro.it. Ecco le sue parole, raccolte dalla collega Maria Grazia De Chiara:
Sig. Zoff, due pareggi e una vittoria. Una compagine in crescita, che ha fatto risultato positivo giocando in un modo un po' deludente proprio contro un' Irlanda che non aveva più nulla da chiedere a questo Europeo e qualitativamente inferiore. Cosa ne pensa? Molto è potuto dipendere anche dal cambio del modulo?
"L'Italia si è comportata bene con ambo i moduli. Certamente ha avuto dei periodi non brillantissimi, però buona parte dei primi tempi sono stati molto belli. Secondo me la pressione e la responsabilità di passare il primo turno delle volte creano qualche problema, però posso dire che si vedrà adesso l'Italia di che forza è. Io credo che sia una squadra che possa andare lontano"
E' stato recuperato Barzagli. La sua assenza si è fatta sentire parecchio?
"Certo, c'è bisogno di tutti. Barzagli è un buon giocatore, ma credo che anche gli altri abbiano fatto bene, quindi non mi soffermerei sul singolo"
Chiellini ai quarti non ci sarà per infortunio. E' una gatta da pelare così brutta?
"Non credo perché l'Italia ha una buona rosa e può essere sostituito degnamente"
Il prossimo avversario è l'Inghilterra, che ha dimostrato di avere tecnica e qualche singolo di peso. Può essere alla portata dell'Italia o la nazionale azzurra può incorrere in problemi?
"Io credo che l'Italia abbia buone possibilità di superare il turno perché l'Inghilterra non ha grandi nomi o grandi giocatori di una certa tecnica. Credo che, giocando come sappiamo fare noi, possiamo passare benissimo"
Balotelli, un giocatore sopravvalutato nelle qualità o solo difficilmente gestibile?
"Balotelli ha grandi possibilità. E' un ottimo giocatore e se riesce a domare il carattere può essere importante"
Le possibili candidate ad arrivare alla finale?
"Più o meno le solite: Germania, Portogallo, Italia, Spagna, Francia. Riguardo alla Spagna, però, non credo abbia da temere con la Francia. Lo scontro tra queste due compagini sarà molto interessante".
Un pronostico sugli iberici e sugli uomini di Prandelli?
"Non so tra la Francia e la Spagna, ma sicuramente noi possiamo battere l'Inghilterra".