La Juve rischia la Champions. O forse no? La retromarcia di Repubblica...

il giornalista della Repubblica Fulvio Bianchi apre a scenari clamorosi: In seguito la clamorosa retromarcia di Repubblica.
28.05.2012 14:05 di  Francesco Vertucci   vedi letture
La Juve rischia la Champions. O forse no? La retromarcia di Repubblica...
TuttoJuve.com
© foto di Daniele Buffa/Image Sport

Scenari al momento utopistici e discordi da quanto detto dal pm De Martino nel corso della conferenza stampa quelli emersi da un articolo di Repubblica.it ad opera di Fulvio Bianchi. Secondo il giornalista, nell'articolo originale, la Juve potrebbe essere punita con l'esclusione dalla Champions nel caso in cui Conte dovesse essere deferito per associazione a delinquere (articolo 9 della giustizia sportiva) dal procuratore Palazzi. Quest'ultimo molto presto farà partire una nuova serie di interrogatori per chiarire i nuovi fatti emersi dalla Procura di Cremona. Nonostante il tecnico allenasse il Siena all'epoca dei fatti, spiega Bianchi, la Juve potrebbe andare a processo proprio come avvenuto per la Sampdoria con Bertani (all'epoca dei fatti al Novara) e allo Spezia con Carobbio (l'accusatore di Conte, anche lui a Siena) e quindi per regolamento Uefa non essere iscritta alla prossima Champions. Addirittura, voci di corridoio danno la Juve sulle tracce di Pep Guardiola. In un secondo momento, l'articolo è stato oggetto di modifica, Retromarcia quindi di Repubblica.it in merito alla questione. Riportiamo il virgolettato dell'articolo in un primo momento:

"Ma se Conte dovesse essere deferito per associazione per delinquere (articolo 9 del codice di giustizia sportiva) anche la Juventus potrebbe andare a processo come è successo alla Sampdoria per Bertani e allo Spezia per Carobbio e a questo punto per le normative Uefa potrebbe non essere iscritta alla Champions"

Ecco invece cosa appare in un secondo momento:

"Processi a luglio, massimo primi di agosto, in tempo utile per dare all'Uefa la lista delle squadre italiane ammesse alle Coppe. Ma cosa rischiano tesserati e club? In caso di omessa denuncia la squalifica è di 8 mesi, ma può scendere a 3-4 mesi se il calciatore, o l'allenatore, patteggia. In caso di illecito invece è molto più pesante: da tre anni sino alla radiazione. La Juventus quindi rischia di dover cercare un nuovo allenatore, nel caso ovviamente le accuse a Conte fossero confermate anche in ambito sportivo"

Lasciamo a voi commenti in merito sulla nostra pagina di Facebook: http://www.facebook.com/pages/TuttoJuvecom/167139513344360