L'angolo di Pucci - Juve: chi si costruisce uno Stadium, trova un tesoro

Le vittorie con Inter, Fiorentina e Napoli, oltre a far godere immensamente il popolo bianconero e portare 9 fondamentali punti in campionato, hanno assicurato alla Juve un “incasso” di circa 25 milioni di euro. La società bianconera, nell’anno che verrà, potrà infatti contare su un tesoretto decisamente ricco per quel che riguarda la serie A: tra stadio, diritti vari, finale di coppa Italia e, soprattutto, partecipazione diretta alla Champions, potrà beneficiare di alcune decine di milioni di euro da investire nel mercato estivo. Lo Juventus Stadium non ha tradito le attese, infatti con una media del 94% di presenze ha riempito di soldi le casse bianconere (oltre ad aver portato tanti punti), basti pensare che le sole sfide con Milan, Inter e Napoli hanno fruttato più di 4,5 milioni di euro. In più, la partecipazione alla finale di coppa Italia assegnerà, oltre alla metà dell’incasso dell’Olimpico di Roma, pure 1 milione di euro in caso di vittoria (450 mila se sconfitti), più la possibilità di giocare la Supercoppa, che di suo prevede un ulteriore bonus economico.
Però, ciò che sicuramente costituisce il maggior introito per le casse societarie, è la partecipazione alla Champions, che tra diritti tv e premio per la qualificazione ai gironi, farà entrare nelle casse bianconere almeno 20 milioni di euro. Bisogna inoltre ricordare che la Juventus non ha ancora “ceduto” il nome dello stadio ad alcuno sponsor, il che, per altre grandi società europee, ha consentito di ottenere enormi incassi monetari, ma questo al momento è solo un introito potenziale di cui si occuperà la società quando arriverà l’offerta giusta. Chiaramente, tutti questi soldi serviranno a finanziare il mercato juventino, per cui nel periodo di Luglio-Agosto, tra disponibilità economica ed ritrovato fascino della Vecchia Signora, se ne vedranno sicuramente delle belle.