ESCLUSIVA TJ - PAOLO ROSSI: "Juve Channel riapre...; Conte è fantastico, bravo Marotta. Ok al tavolo Della Valle, ma non nel ristorante di Meani..."

26.07.2011 10:15 di  Massimo Pavan   vedi letture
ESCLUSIVA TJ - PAOLO ROSSI: "Juve Channel riapre...; Conte è fantastico, bravo Marotta. Ok al tavolo Della Valle, ma non nel ristorante di Meani..."

La redazione di Tuttojuve ha contattato in esclusiva Paolo Rossi, volto bianconero di Juve Channel per analizzare le prime uscite bianconere e non solo.

- Come giudichi il lavoro fin qui svolto dalla squadra alla luce delle prime uscite?

Credo che si stia aprendo davvero un nuovo percorso. Alla luce di questo, ovvero delle grandi novità apportate da Conte, ritengo doveroso aspettare un bel po’ di tempo. La Juve ha vecchi vizi dai quali liberarsi (vedi il primo gol preso su palla inattiva con lo Sporting) e bisogno di grande lavoro per apprendere una mentalità più combattiva e schemi di gioco che differiscono sensibilmente dai precedenti. Non solo perché il 4-2-4 non è il 4-4-2, ma anche perché abbiamo interpreti come Pirlo – un vero regista - che mancavano da tempo

- Hai seguito la squadra a Bardonecchia, un giudizio su allenatore e nuovi arrivati?
Conte è fantastico. Sta addosso a ogni giocatore in ogni minimo esercizio, ha idee e le professa in ogni minuto. Mi è piaciuta la disponibilità della squadra, frutto anche in gran parte della consapevolezza che i risultati e più in generale l’approccio e la gestione delle gare dello scorso anno vanno radicalmente modificati. Quanto ai nuovi, per essere sintetici, mi sono sentito in dovere di ringraziare personalmente Pirlo per il suo arrivo, è palpabile come tutta la squadra abbia nei suoi confronti una fiducia enorme e come lui riesca a trasmetterla con enorme naturalezza. Quanto agli altri: Lichtsteiner è un bel mastino, Ziegler spinge molto ma lo voglio più attento nel breve, Pazienza è un giocatore che si muove parecchio e ha anche un buon spirito d’iniziativa.

- Marotta è a capo dell'Area Sportiva da circa un anno. Un voto e un giudizio per quanto fatto nella passata stagione ed in questa finestra di mercato...
Sono contro l’opinione per la quale un dirigente debba essere valutato dalla posizione in classifica guadagnata. E’ estremamente riduttivo, perché non si tiene conto di una quantità di fattori tecnici che incidono enormemente. Per intenderci: Martinez è per tutti un acquisto sbagliato, il suo rendimento non ha corrisposto al prezzo, mentre Krasic è oggi addirittura un giocatore per il quale un’ipotetica cessione produrrebbe una plusvalenza. Però, poi, a incidere sul nostro settimo posto conta moltissimo l’infortunio di Jorge e il calo di rendimento di Milos. E aggiungo: conosco tanti di quei giocatori che al primo anno hanno deluso e poi sono esplosi che mi chiedo se la visione corrente non è davvero troppo riduttiva.
Dopodiché: bravo Marotta il primo anno a cambiare la struttura della squadra, sottovalutando però il rafforzamento complessivo della rosa. Detto altrimenti: il nostro valore non è da settimo posto, ma da quarto, sono stati gli errori nell’anno a determinare il fallimento. E’ su questa valutazione – magari la sbaglio – che ritengo l’attuale mercato buono ma è ancora troppo presto per una valutazione reale

- Analizziamo i reparti: la difesa non convince al 100% sei d'accordo? Cosa manca? E chi ti sembra tra i nomi accostati (Silvestre, Gastaldello, Rolando, Kjier, Hummels...)quello giusto?
Io puntavo molto su Bonucci. E ci credo ancora, perché voglio ricordare che il primo anno di Chiellini (2005-06) fu assolutamente deficitario, il secondo vide una crescita e poi un’accelerazione straordinaria fino al 2009-10, per poi avere un calo successivo la scorsa stagione. Questo per dire che sarebbe un vero peccato non valorizzare un giocatore che indubbiamente rappresenta un valore. Purchè, però, si resettino i brutti pensieri, la mancanza di autostima che ha visto Conte a Toronto. In quest’ottica, il precampionato è utilissimo a darci indicazioni decisive: se non si assiste a un rapido innalzamento delle sicurezze difensive, è bene puntare su un nome grosso, un titolare per intenderci. A me piace tantissimo Lugano, e non da oggi… 

- Centrocampo, uscito Melo ecco Vidal, pensi sia compatibile con Pirlo? Sempre a centrocampo si cerca un esterno sinistro: pensi sia necessario e chi vedresti bene in quel ruolo?
Vidal va benissimo, mi convince molto, più di Diarra per il quale prevedevo troppi cartellini rossi. Sull’esterno sinistro ho solo un nome, che non  arriverà: Bale. Per lui avrei fatto follie perché sono convinto che avrebbe cambiato radicalmente la squadra. Su Vargas, Bastos o Vucinic ho un’idea sola: il fattore vero sarà la capacità di Conte d’inserirli bene, modificando in parte le loro attitudini

- Dal centrocampo all'attacco, ecco quindi una domanda che incide sui due reparti....in questi giorni voci di un possibile scambio Marchisio- Vucinic? Un tuo giudizio...
No, Claudio resta con noi. Lo scrivo urlando, da tifoso che ha nei suoi confronti una stima infinita

- Per finire sull'attacco: Matri-Quagliarella con Toni e Del Piero sono sufficcienti o ci vuole un "top player"?....Giuseppe Rossi?
Rossi mi piace, ma visto che non ho ruoli dirigenziali vado sulle mie preferenze assolute: Higuain. L’unico in grado di togliermi la nostalgia di Trezeguet, uno che è feroce in area e sa dialogare benissimo con gli esterni, quel che chiede Conte a una prima punta

-"Nel momento in cui io ho firmato per la Juventus non ho firmato per obiettivi minimi, non è nel mio carattere, non è nella mia persona e lo dice anche il mio passato. Io voglio vincere". Parole pronunciate da mister Conte nel ritiro di Bardonecchia. Pensi che questa Juve sia attrezzata o si stia attrezzando per puntare allo scudetto già quest'anno?
La Juve deve puntare allo scudetto. L’obiettivo minimo deve essere la zona Champions, rientrare tra le grandi d’Italia con le basi certe di non uscirne più. Si può anche non vincere, purché si riesca a lottare fino in fondo al vertice. E non sono pessimista, non vedo una concorrenza impossibile

- Abbiamo parlato della squadra, ti volevamo fare due domande anche su un tema carissimo ai nostri lettori che, preoccupati, in questi giorni ci chiedono lumi sul canale tematico bianconero. Ci puoi dire qualcosa e rassicurare gli appassionati che apprezzano il vostro grande lavoro? Come state vivendo questa situazione?
Juventus Channel riaprirà tra oggi e domani, se non ci sono intoppi. Abbiamo cambiato società di gestione, si è chiuso un periodo che ci ha visto impossibilitati ad andare in onda da chi detiene le chiavi del canale, una situazione imbarazzante, che ha reso ancor più gravi i mesi trascorsi senza ricevere lo stipendio. E’ stato ed è tuttora un momento duro, alleviato in parte dal grande affetto ricevuto da abbonati, tifosi e colleghi, ai quali esprimo tutta la mia riconoscenza

- Infine, tema che tengo sempre per ultimo perchè è fuori dal campo, ma che molti lettori vorrebbero al primo posto: Calciopoli o Farsopoli, fai tu... in seguito alla risposta di non revoca del titolo all'Inter, secondo te la società bianconera che dovrebbe fare? Come giudichi il clima con cui inizierà il prossimo campionato e la proposta Della Valle di un tavolo comune? Il presidente Agnelli è pronto a dare battaglia in ogni sede. Ritieni ci siano speranze concrete di ottenere giustizia? O è meglio non farsi illusioni?

Il tavolo di Della Valle è una proposta intelligente di un presidente che pensa all’interesse generale e alla credibilità del calcio italiano, due termini antitetici alla visione di Moratti. Però ha senso solo se si esce da Calciopoli, cioè si finisce di considerare normale che una squadra venga addirittura premiata da uno scudetto mai vinto quando la prescrizione l’ha salvata dal processo. Permettimi la battuta: lo si faccia il tavolo, purché non venga apparecchiato al ristorante di Meani… La Juve farà di tutto, ne sono certo. Come cittadino italiano ho fiducia nella giustizia. Il cammino sarà lungo ma la battaglia è sacrosanta e va fatta fino in fondo, ce lo dicono le carte e la relazione di Palazzi. Non è pensabile che un tribunale ordinario possa ritenere giusto il premio ricevuto dall’Inter, per di più in un campionato che vide altri designatori da quelli indagati e una Juve capace di vincere 17 incontri su 19 nel girone d’andata. Altro che Calciopoli, quello era puro e semplice Calcio, con la C maiuscola di Campioni.

Ringraziamo Paolo per la disponibilità e soprattutto un grosso in bocca al lupo a tutta la redazione per la nuova gestione. La Juventus ha bisogno della sua tv ufficiale e del prezioso lavoro che svolge per i tifosi bianconeri tutto lo staff di Juventus Channel.