Infortuni: clima e campi da gioco killer a Vinovo

Ennesimo episodio di una stagione sfortunata, ma condizionata dal clima e dai campi di Vinovo
15.03.2010 19:14 di  Corrado Di Stefano   vedi letture
Infortuni: clima e campi da gioco killer a Vinovo
TuttoJuve.com
© foto di Riccardo Mancini

Uno studio effettuato della UEFA  e presentato nei giorni scorsi, ha accertato che alcune delle cause principali degli infortuni riscontrati nella casistica sono legate, ai differenti carichi di lavoro e alla mancanza di feedback adeguato tra staff medico e giocatori, ma anche all'adeguatezza dei centri sportivi dove si effettuano gli allenamenti, come a dire: "la palestra non è il campo da gioco". Nella fattispecie a livello élite la tipologia di infortunio più frequente è quella agli adduttori, causata dall'intensità e della velocità del calcio moderno. In una rosa di 25 giocatori, ad esempio, dieci in media subiscono infortuni ai muscoli della coscia e sette di questi sono agli adduttori.

A Vinovo la situazione si sta facendo paradossale, oltre 60 infortuni muscolari da inizio stagione e quello di Manninger è l’ultimo della lista in ordine cronologico. I tecnici del settore hanno sottolineato che a Vinovo, durante l'inverno, ci sono mediamente 4 gradi in meno come temperatura e un tasso d'umidità decisamente più alto rispetto a Torino. Nella speranza che gli studi in materia, possano offrire risposte sempre più adeguate legate ai ritmi sempre più frenetici del calcio moderno, tutti quanti noi ci auguriamo che questa riflessione possa aprire un pò di più gli occhi ad una società che, riesce agevolmente a far quadrare i bilanci, ma fatica nel capire i bisogni reali di una società di calcio, come i suoi effettivi effettivamente disponibili.