LIVE TJ - VIDAL: "Prometto, resto alla Juve. Sanchez? Contento se arrivasse. Con il Bayern gara bella e impegnativa". PESSOTTO: "La Juve lotta tutti i giorni contro il razzismo" (FOTO)

18:45 - A margine dell'evento "Un calcio al razzismo", Arturo Vidal ha giurato amore alla Juventus: "Prometto che mi fermo alla Juventus, perché ho ancora tre anni e mezzo di contratto e sto bene qui", ha annunciato il centrocampista cileno.
Arturo ha anche aperto le porte bianconere ad Alexis Sanchez, suo compagno di Nazionale: "Sarei contento se arrivasse qui, alla Juventus".
Il cileno è stato interrogato sulla gara di Champions con il Bayern: "Sarà una bella partita, impegnativa, tra due squadre che hanno le qualità per vincere la Champions"
Arturo si è poi schierato contro il razzismo: "La lotta al razzismo è un'iniziativa importante che dovrebbe coinvolgere tutti. La prima volta che mi sono reso conto della gravità di questo problema è stato quando ho visto la reazione di Boateng a Busto Arsizio, contro la Pro Patria. Credo che il razzismo sia un problema che si può superare lavorando e impegnandoci tutti insieme".
18:50 - LA JUVENTUS CONTRO IL RAZZISMO - Il resoconto dell'evento riportato sul sito ufficiale della Juventus, juventus.com:
“Bianco che abbraccia il nero”. E’ una strofa del nostro inno, ma non solo. Quelle parole sono anche il manifesto della ferma volontà con cui la Juventus si oppone ad ogni forma di razzismo e di discriminazione. Una volontà che la società bianconera traduce in fatti concreti, cercando di trasmettere ai più giovani valori quali il rispetto e la fratellanza. E’ con questo obiettivo che sono nati “Un calcio al razzismo” e “Gioca con me”.
Due progetti, un unico scopo: promuovere l’integrazione attraverso lo sport. E questo pomeriggio, entrambe le iniziative sono state protagoniste dell’evento organizzato a Vinovo, in occasione della “Giornata Mondiale contro il Razzismo”.
“Un calcio al razzismo”, sviluppato in collaborazione con il Centro UNESCO di Torino, giunto alla sua terza edizione e gratificato dal Patrocinio Unesco, come negli anni passati ha coinvolto i giovani tra i 18 e i 25 anni di nazionalità italiana o straniera, associazioni di volontariato ONLUS della Regione Piemonte e istituti superiori di secondo grado, nella realizzazione di progetti a favore dell'integrazione e contro il razzismo.
“Gioca con me” è invece un progetto nato quest’anno per volontà della Juventus e realizzato in collaborazione con il Centro Unesco di Torino e Juventus Soccer Schools, mirato all’inserimento di ragazzini potenzialmente esposti al disagio sociale, all’interno delle scuole calcio bianconere. Il Centro Unesco ha selezionato i bambini, dalla seconda alla quarta elementare, tra gli iscritti agli istituti G. Cena, A. Frank, A. Gabelli, L. Da Vinci, A. Cairoli, Castello di Mirafiori, G. Salvemini. Le scuole stesse hanno suggerito alcuni dei criteri per la scelta dei bambini, inseriti quindi nei poli Juventus Soccer School.
Oggi a Vinovo, sono stati premiati i vincitori di “Un calcio al razzismo”, con la consegna di una borsa di studio di 5.000 Euro all'istituto Primo Liceo Artistico di Torino per il progetto “Partire/Restare” ed due borse di studio di 2.500 Euro, assegnate ex equo a Francesca Tesi, per il progetto “Afro Girls Team” e all’associazione F. Marino “Unicorno Style” per il progetto “Percorsi di Integrazione e Solidarietà”.
Alla premiazione sono intervenuti il Presidente della Conferenza Internazionale delle ONG Patrick Gallaud e il Presidente del Centro UNESCO di Torino Maria Paola Azzario Chiesa, il Vice Direttore del Settore Giovanile della Juventus Gianluca Pessotto, Marco Isnardi, Manager di Juventus Soccer School e Arturo Vidal, in rappresentanza della Prima Squadra: «Siamo tutti uguali ed è importante che questo sia il pensiero comune - ha sottolineato il centrocampista - Questa della Juventus è una bellissima iniziativa che dimostra come in Italia si stia lavorando per superare il problema del razzismo».L
a giornata di festa si è conclusa con un allenamento dimostrativo della leva 2005 Juventus Primi Calci, coinvolta nel progetto “Gioca con me”. I bambini si sono scatenati sul campo “Ale&Ricky” e il lungo applauso delle loro famiglie, dei dirigenti scolastici e degli insegnanti, è suonato come un augurio: quello di poter crescere e vivere in un mondo in cui razzismo e discriminazione siano solo due parole prive di significato.
18:00 - Vidal abbandona il campo d'allenamento, mentre i bambini del 2005 danno vita alla gara-esibizione.
17:57 - Foto ricordo di Arturo Vidal con i bambini del 2005, al grido "1-2-3 forza Juve alè!".
17:53 - PESSOTTO: "LA JUVE LOTTA TUTTI I GIORNI CONTRO IL RAZZISMO" - Prende la parola Gianluca Pessotto, vice direttore del Settore Giovanile della Juventus: "La scelta di ospitare questo evento allo Juventus Training Center non è casuale. Noi come società prestiamo grande attenzione a valori come il rispetto, l'educazione e l'integrazione. Non c'è location migliore dove poter trasmettere questi valori. In tal senso l'inaugurazione dello Juventus College è volta anche a questo: in quelle mura crescono uomini, e qui certi valori vengono insegnati e ripetuti. Mi fa piacere essere qui con gli amici dell'Unesco, con i rappresentanti degli istituti che hanno partecipato al progetto 'Un calcio al razzismo', e ovviamente con i bambini. La Juve lotta tutti i giorni contro il razzismo e trasmette ciò a tutti i ragazzi che scendono poi in campo la domenica".
IN AGGIORNAMENTO
17:52 - Inizia la cerimonia di consegna delle borse di studio. Vidal premia i ragazzi.
17:44 - Inizia l'allenamento dimostrativo delle squadre "Juventus Primi Calci".
17:35 - Arturo Vidal è arrivato sul terreno di gioco per partecipare all'iniziativa organizzata da Juventus e Unesco nella giornata mondiale contro il razzismo. Il centrocampista bianconero consegnerà borse di studio 'Un calcio al razzismo'. E su una porzione di campo dello Juventus Center si terrà un allenamento dimostrativo delle squadre 'Juventus Primi Calci', aderenti al progetto 'Gioca con me'. Partecipano all'iniziativa, oltre al centrocampista cileno, Gianluca Pessotto, vicedirettore del settore giovanile della Juventus, Patrick Gallaud, presidente della Conferenza internazionale delle Ong-Unesco, Maria Paola Azzario Chiesa, presidente del Centro Unesco di Torino e Marco Isnardi, manager Juventus Soccer School.
17:30 - La Juventus è scesa in campo per un'amichevole contro il Valle d'Aosta formazione che milita in lega pro seconda divisione che già è stato a Vinovo diverse volte. La squadra è ridotta ai minimi termini, perché 13 giocatori sono impegnati con le nazionali. Giorgio Chiellini è rientrato già ieri allo Juventus Center per problemi alle caviglie. L'obiettivo, secondo Sky Sport, è far recuperare il centrale livornese per la gara contro il Bayern Monaco, ma chissà che nei prossimi giorni non possa migliorare ulteriormente ed essere a disposizione contro l'Inter. Tra poco ci sarà un evento legato alla giornata mondiale contro il razzismo. Arturo Vidal consegnerà delle borse di studio per un'iniziativa tra l'UNESCO di Torino e la Juventus. Inoltre, ci saranno dei ragazzi che hanno avuto la possibilitá di iscriversi alla scuola calcio bianconera e che partecipano a "Gioca con Me". Il club di Andrea Agnelli ha finanziato l'iniziativa.
16:55 - La Juventus continua a preparare la sfida del 30 marzo in casa dell'Inter, senza i 13 Nazionali e gli infortunati Chiellini, Pepe e Bendtner. Oggi pomeriggio i bianconeri hanno sostenuto un test amichevole con il Valle d’Aosta, formazione che milita nel Girone A della Seconda Divisione Lega Pro. Viste le tante assenze, Conte ha rinforzato la sua squadra con alcuni elementi della Primavera di Baroni. Alla fine - riferisce il sito ufficiale bianconero - i Campioni d'Italia hanno superato 4-2 la compagine ospite, che si era portata sorprendentemente sullo 0-2. A dare il via alla rimonta è stato proprio il vadostano De Ceglie. Poi una doppietta di Matri ed un’autorete del Valle d'Aosta hanno chiuso i conti.