LETTERA DEL TIFOSO Riccardo: "Paghiamo alcuni errori sul mercato"

Scrivi a redazione@tuttojuve.com
01.12.2009 22:10 di  Redazione TuttoJuve   vedi letture
LETTERA DEL TIFOSO Riccardo: "Paghiamo alcuni errori sul mercato"
TuttoJuve.com
© foto di Filippo Gabutti

Ciao a tutti, in situazioni di crisi tutti si sentono un po C.T. e tutti sembrano bravi, io compreso e voglio dire la mia.
Nel dopo Cagliari va tanto di moda la caccia alla strega ed è normale che sia così perchè bisogna dare una svolta ORA alla stagione per salvare almeno la faccia.
Secondo me stiamo pagando ora le scelte sbagliate (o almeno non congrue) delle ultime sessioni di mercato.
Mi spiego meglio, considero grandi acquisti gli ultimi fatti se visti singolarmente, tranne la scelta di prendere Tiago, Poulsen e altri al posto di Xabi Alonso (scelta fatta anche in base alla volontà di Ranieri).
Cannavaro è stato un buon affare, nonostante la brutta figura nell'ultima partita, è ovvio che va fatto giocare in modo diverso a 36 anni; preso a parametro 0, oltre ad aver fatto varie prove positive ha comunque grande carisma e grande personalità, un riferimento per la squadra.
Grosso e Caceres sono stati due ripiegamenti per migliorare la difesa a "basso costo" (uno a 2 milioni, l'altro in prestito) visto i grossi acquisti a centro campo, entrambi hanno comunque migliorato il reparto anche se è ancora insufficinete (provate a immaginare se mancava anche uno dei due) e non penso che ad agosto erano disponibili altri soldi per giocatori migliori.
Melo e Diego, 50 milioni di euro in due, entrambi valgono i soldi spesi (sempre mio modestissimo parere), peccato che però cozzano con la disposizione in campo; ovvero se si gioca con il rombo (modulo adatto per Diego), Melo non è adatto a fare il mediano perchè non lo è! Prandelli stesso ha fatto notare questa cosa domenica scorsa, non si può pretendere di fargli fare quello che non sa fare e poi pure criticarlo e dargli del flop.


L'errore nella sessione acquisti è che è mancato un occhio tattico, l'abilità dei dirigenti (anche se rivoglio Bettega!!) nel trovare buoni giocatori e fare buoni affari non la metto in dubbio (pensate che Diego era inseguito da tanti altri club, vedi il Bayer...). Il prossimo anno l'arrivo di Lippi come d.s. spero colmi questa "deficenza" della gestione.
In altre parole: Marchisio, Sissoko, Melo, Poulsen, Tiago sono troppi giocatori per un ruolo simile, non sono capaci di impostare un gioco preciso (a differenza di Zanetti che alemno aveva senso tattico e ottime geometrie).
Per concludere: il modulo e la mentalità di gioco di ora non vanno bene, il trequartista va lasciato in panchina e con i giocatori che si ha tornare ad un 4-4-2, magari provando Diego come seconda punta per colmare le assenze in fase offesiva. Si potrà pensare al rombo con Diego dietro le due punte solo se verrà acquistato un vero regista e buon mediano, ovviamente sfoltendo in modo intelligente la rosa dei centrocampisti.
Ciro non dove guardare in faccia a nessuno, a costo di andare contro alla campagna acquisti, anche se forse potrà sembrare una bestemmia, in panchina ci deve stare Diego, Melo in campo con il 4-4-2.
Riccardo Lippi